VII Edizione: PonteRock 2013

BOOM!ย Anche questa edizione di Ponte Rock ha fatto il โ€œbottoโ€, il cui eco ha risu onatoย nella notte del 29 agosto in tutta Arpino e nella Ciociaria. Un fantastico pubblico ha assistito e partecipato attivamente ad uno show di quattro ore consecutive che, a partire dalle 21,30, ha fatto da padrone nel suggestivo Parco Sangermano di Arpino allโ€™ombra del Palazzo Barnabiti.

Ad aprire le danze alle 21, 30 sono stati gli ironici โ€ P.S.P: Progetto Suonatori Precariโ€ che, giocando in casa essendo i componenti di Arpino, hanno saputo da subito creare un rapporto informale con chi era sotto il palco mettendolo a proprio agio con un mix di rock-reggae-ska e โ€œbolle di saponeโ€; a seguire โ€œWait Hell in Painโ€ che con la durezza e la tecnica che caratterizza il loro metal/heavy rock hanno lasciato tutti ammutolitiโ€ฆcโ€™era solo da ascoltare, e tanto!


Lo spettacolo รจ proseguito con un โ€œfantasmagoricoโ€ showย  della band romana โ€œKutsoโ€ in uno stato di forma eccezionale, che per unโ€™ora e piรน ha reso protagonista la platea del parcoย  coinvolgendola in coreografie e cori, il tutto condito daย  unโ€™ottima colonna sonora eseguita in maniera impeccabileย  dai membri della band. I Kutso alla seconda serata in dueย  anni ad Arpino sono stati accolti come meglio non si poteva.ย  A chiudere la settima edizione del festival Ponte Rock sonoย  stati i suggestivi โ€œIl Pan del Diavoloโ€. Duo siciliano che, aย  colpi di chitarra e grancassa, ha fatto vibrare il pubblico presente per lโ€™ultima ora e mezza di musica live. A far compagnia agli irriducibili della serata รจ stato un rock dj-set che ha chiuso il festival, o meglio la parte musicale, verso le 2.00.

Grazie ai ragazzi della web radio โ€œCollective Wasteโ€, anche i non presenti nel Parco Sangermano hanno potuto seguire tutto il festival in una diretta streaming NO-STOP dallโ€™inizio della prima esibizione alla fine dellโ€™ultima. Inoltre la serata รจ stata registrata ed รจ possibile riascoltarla a questo link: โ€ย diretta radioย โ€œ. Insomma se non siete mai stati a Ponte Rock e volete farvi unโ€™idea quale modo migliore di questo.

Lโ€™associazione culturale ProssimaMente ringrazia di cuore tutti i partecipanti alla serata e tutti i ragazzi che si dedicano alla cura ed alla messa in opera del festival, lavorando duramente tutto lโ€™anno per permettere che questo vada sempre migliorando. Il festival Ponte Rock, dalla prima edizione, รจ totalmente autofinanziato e mira alla divulgazione della buona musica e della cultura musicale tra le giovani generazioni, non puรฒ che essere e rimanere ad ingresso gratuito!

Condividi