Il cineforum di ProssimaMente, Emanuele Crialese โ€“ TERRA FERMA 2011

Unโ€™isola siciliana di pescatori, quasi intatta, in cui inizia a nascere piano piano unโ€™ attivitร  turistica che non potrร  che modificare comportamenti e mentalitร  dei suoi abitanti. Al tempo stesso, รจ colpita dagli arrivi dei clandestini e dalla nuova regola del respingimento, che obbliga i marinai a non prestare soccorso ai clandestini dispersi in mare. Proprio in questo ambiente vive una famiglia di pescatori, composta da un vecchio di grande autoritร  che porta avanti la famiglia dopo la morte del figlio, una giovane donna ormai vedova che non vuole rinunciare a vivere una vita migliore, ed un ragazzo che, nella confusione, cerca la sua strada morale. La realtร  dellโ€™isola li metterร  ben presto di fronte ad una decisione che segnerร  per sempre la loro esistenza. Tra i clandestini che Ernesto lโ€™ anziano salva seguendo la legge del mare, cโ€™รจ una donna in cinta con suo figlio.

ย 

Crialese รจ al suo terzo film sul mare della Sicilia, in questo caso parliamo di immigrazione e della vita, di questa isoletta volutamente non identificata nel film che scorre isolata dalla societร  moderna. Le due donne sognano entrambe una terra ferma, sperano e vogliono credere ad un futuro migliore per loro e per i loro figli. Filippo รจ un ragazzo che ha perso il padre ed รจ sospeso tra la vecchia generazione del nonno e quella moderna dello zio Nino che ha lasciato i pesci per pescare turisti.ย 

Oltre al tema dellโ€™ immigrazione troviamo lo scontro generazionale e una ricerca morale da parte di Filippo, Ernesto e Giulietta. Il paesaggio รจ molto importante, questo mare che avvolge lโ€™isola รจ complementare nella vita dei personaggi, รจ la loro fonte di vita e li condiziona. Proprio in questo mare Crialese fa la sua ricerca estetica.

Il film รจ una co-produzione italo-francese prodotta da Cattleya, con la collaborazione di Rai Cinema e il supporto del Ministero per i Beni e le Attivitร  Culturali e della Sicilia Film Commission. รˆ stato presentato in concorso alla 68ยช Mostra internazionale dโ€™arte cinematografica di Venezia, dove ha ricevuto il Premio speciale della giuria.

Il 28 settembre 2011 la Commissione di Selezione istituita presso lโ€™Anica su incarico dellโ€™Academy Award ha annunciato che il film รจ stato scelto come rappresentante italiano per concorrere nella categoria โ€œMiglior film stranieroโ€ agli Oscar 2012 ma poi non fu presentato nella lista.

A cura di Simona Rea.

Condividi