Il desiderio di scappare via andando alla ricerca di sรฉ stessi, delle proprie origini primordiali, della semplicitร e della felicitร . Questo รจย into the wild โ nelle terre selvagge ( Auditorium P. Cossa 16 Novembre ore 17.30 Arpino โ ingresso gratuito). Un film che fa parte ormai dei cult del cinema e che ci presenta una visione differente della vita, piรน naturale, piรน avventurosa. Il messaggio che il protagonista vuole comunicarci รจ questa instancabile ricerca della novitร , dellโemozione che si contrappone alle enormi contraddizioni nella vita attuale.
Alexander Supertramp รจ di famiglia ricca e con un gran futuro davanti dopo essersi laureato in una delle migliori Universitร del mondo, eppure tutto questo non basta. Tutto sembra essere superfluo e facente parte di un meccanismo societario che lui non concepisce. La societร del consumismo e il capitalismo sembrano disgustarlo al punto tale da rinunciare al suo futuro radioso per vivere il presente e le gioie che una societร piena di valori (per lui) vuoti e fini a sรฉ stessi non riusciranno mai a dare.
La ricerca di questo benessere interiore viene affrontata attraverso un viaggio. Viaggio che simboleggia a sua volta il percorso di purificazione da una vita โcorrottaโ. Purificazione che arriva al culmine con lโapprodo alla meta finale: Fairbanks, Alaska. Posto, questo, incontaminato dallโuomo in cui รจ la natura a prendere il sopravvento. La solitudine, la ricerca della calma interiore, lโallontanamento dallo stress della vita quotidiana, la fine dei rapporti convenevoli (Rappresentati anche dal matrimonio disastroso dei suoi genitori) sono gli elementi chiave da analizzare e su cui riflettere.
ย
Recensione a cura di Gianluca Pallisco