Ponte Rock 2013: Stiamo Arrivando!

Anche questo anno l’appuntamento con il rock emergente sarร  a Ponte Rock, che si terrร  ad Arpino il 29 agosto dalle ore 20:30. Infatti, dopo il grande successo ottenuto negli scorsi anni con l’esibizione di gruppi emergenti locali come Faunalia, johnny freak, 15 Mos, At The Weekends ed altri (che hanno partecipato nelle precedenti sei edizioni) e di band del panorama indipendente italiano come Nobraino e Bud Spencer Blues Explosion, l’associazione culturale ProssimaMente รจ felice di presentare l’edizione 2013 di Ponte Rock.

Il Festival, arrivato al suo settimo anno, continua a crescere ed in uno tra i piรน suggestivi scenari della provincia, il parco San Germano di Arpino, il palco del festival sarร  calcato da โ€œProgetto Suonatori Precariโ€ e โ€ Wait Hell In Painโ€ che apriranno la strada ai โ€œKutsoโ€ ed a โ€œIl Pan Del Diavoloโ€.

ย Il Pan del Diavolo รจ unย duo Folk /Rockโ€™nโ€˜Roll formato da Pietro Alessandro Alosi (chitarra, grancassa e voce) e Gianluca Bartolo (chitarra e voce). Il gruppo nato nel 2006 ha all’attivo ben due album di ottimo livello e sono una delle band che meglio sanno esprimersi dal vivo attraverso uno spettacolo unico a colpi di chitarra e grancassa. Nonostante la formazione โ€˜duoโ€™ possa suscitare dubbi, basta ascoltare i primi cinque minuti di un loro live per ricredersi; la band palermitana sprizza energia ad ogni accordo, e ad ogni colpo di grancassa รจ difficile restare immobili senza saltare.

Il Pan Del Diavolo portano in giro per lโ€™Italia , e nel mondo(!!), lโ€™energia del Nostro profondo Sud. I Kutso sono una band composta da Matteo Gabbianelli (voce) Luca Amendola (basso/voce) Donatello Giorgi (chitarra/voce) Simone Bravi (batteria/voce). La band romana ha da poco pubblicato il suon primo lavoro discografico โ€œDecadendo (Su Un Materasso Sporco)โ€. I concerti della band romana non sono โ€˜perโ€™ il pubblico, ma sono invece degli spettacoli fatti โ€˜dalโ€™ pubblico che eseguendo le direttive del โ€˜direttore dโ€™orchestraโ€™, Matteo Gabbianelli, diviene attore principale di uno show senza eguali.

Lo show dei Kutso รจ inoltre caratterizzato da unโ€™ottima preparazione musicale dei componenti della band che, pur correndo e saltando per tutto il concerto, non perdono mai di vista lโ€™aspetto puramente musicale dello show.

Il Progetto Suonatori Precari รจ formato da sei elementi di cui ben due Riccardo Rea (voce e chitarra il primo mentre batteria lโ€™altro), Lorenzo Bianchi (sax e tastiere), Fabrizio Fortuna (chitarra), Daniele Ricci (basso) e Simone Arbanti (voce); il progetto nasce dall’idea di prendere poco sul serio se stessi e la quotidianeitร  in un contesto in cui lo scherzo ed il gioco divengono gli elementi essenziali della band, anche sul palco

I Wait Hell In Pain sono una Heavy Rock/Metal band nata con lโ€™intento di sperimentare e percorrere nuove vie partendo da una base Hard Rock classica. Dopo vari cambi di line up a cui seguono riarrangiamenti e stravolgimenti, la band riesce a trovare il proprio sound consistente in un ibrido in continua evoluzione che fa della potenza e della melodia i suoi punti cardine. รˆ di questโ€™ anno il minidisco autoprodotto della band ( โ€˜Wait Hell in Painโ€™ ) in cui sono raccolti tre inediti da loro composti. I componenti del gruppo sono Kate Sale (voce), Stefano Prejanรฒ (chitarra), Ludovico Luce (chitarra), Damir Rapone (basso), Stefano Rossi (batteria).

Negli anni lo spirito di Ponte Rock ha subito continue evoluzioni pur rimanendo fedele allโ€™idea originale: dare possibilitร  alle band locali di esibirsi di fronte un pubblico importante.

L’associazione culturale ProssimaMente vi aspetta per offrirvi del buon rock, con ingresso gratuito naturalmente.

Condividi