Terzo ed ultimo appuntamento per questo bellissimo Cineforum dโAutunno per lโAssociazione Prossimamente sempre nello storico Auditorium P. Cossa di Arpino domenica 23 novembre, alle ore 17.30, ingresso gratuito.โIo e Annieโ รจ considerato il miglior film comico di Woddy Allen e, allo stesso tempo, l primo dei non film comici. Questo paradosso sta nel fato che Allen usa la comicitร non per il mero scopo di far ridere, bensรฌ per la riflessione su tematiche molti piรน grandi e complesse. Il film comincia con un monologo nel quale viene riassunto il film stesso. Con esso introduce, piรน che la sua storia dโamore con Annie che fa da episodio esplicativo, la sua visione della vita intesa come realtร soggettiva.
Questโultima non รจ egocentrica (โnon vorrei appartenere a nessun club che contasse fra i suoi membri uno come meโ), รจ complessa (โlโUniverso si sta dilatandoโ), naviga attraverso ricordi, pensieri, riflessioni, illusioni e , perchรฉ no, sogni.. In tentativo di rappresentare lโesistenza secondo i suoi canoni piรน soggettivi concezione. Il film รจ tecnicamente molto complesso e non si sviluppo in modo lineare ma ricorre allโutilizzo di flashback e di proiezioni future e paralllele aumentandone la multifunzionalitร delle spiegazioni ed alimentando la curiositร dello spettatore. Un esempio concreto e famoso avviene nel momento in cui Woddy Allen ricorda i suoi compagni di scuola e gli insegnanti mostrandoci ciรฒ che รจ accaduto loro negli anni. In seguito ci mostra una trasmissione televisiva dove lui diventa attore comico ci confida di non sapere cosa facciano i suoi amici. Si ritorna poi al tema dellโinfanzia con i rimproveri della madre su problemi esistenzialisti.
Una delle caratteristiche di questo film รจ che nonostante sia Woddy Allen stesso a raccontare la storia e ad incentrare su di sรฉ le esperienze e gli eventi, non รจ il protagonista della stessa. Il protagonista รจ la storia con Annie e tutti i pensieri che da questa vengono fuori. Annie รจ al centro del film con tutte le caratteristiche predilette dalle donna Allenianahe perรฒ h qualche โcarenzaโ dovuta allโesasperante riflessivitร del protagonista maschile. Nonostante il suo chiaro interesse per la donna รจ talvolta distaccato e indisponente ma anche geloso. Annie, non si attiene ai cambiamenti indirettamente imposti dal personaggio di Allen e se ne va lasciando lโex compagno col rimorso e con i dubbi esistenziali che sempre lo hanno accompagnato.
Questo film altro non รจ che una vera e propria tragicommedia basata sulle opposizioni create per far sรฌ che si comprenda a pieno il concetto di differenza. (New York-Los Angeles, parola-pensiero, persino analista di lui-analista di lei e conseguente divisione dello schermo).
ย